Iniziarono nei primi giorni di aprile i lavori per la realizzazione della nuova piazza di
Cossirano, e finalmente oggi sono ultimati. Cossirano avrà una sua nuova
Pizza.
Questo progetto, fortemente voluto dall'Amministrazione Comunale, è nato
soprattutto dall'annosa esigenza di recuperare dei parcheggi in una zona, ora
molto carente, nonostante la moltitudine di servizi presenti nelle vicinanze. I
nuovi posti auto a disposizione degli utenti saranno n°35.
E’ rimasto libero il sedime
su cui è prevista l'edificazione di un immobile che ospiterà la farmacia di
Cossirano e a breve verranno installate quattro telecamere fisse, per migliorare
la sicurezza dell’area.
Interviste:
“ Sono soddisfatto del risultato ottenuto – dichiara l’Assessore Nicola Cavalli – come Amministratore Pubblico ma in primis come cittadino. Sembra e ripeto sembra che molti la pensino come me. Questo lo si evince quando, nel confronto diretto con la cittadinanza, gli opinabili pareri non sconfinano mai in critiche verso l’operato amministrativo. Si è cercato di realizzare un lavoro che potesse garantire una certa funzionalità dal punto di vista dell’organizzazione degli spazi, con un occhio sempre rivolto alla qualità dei lavori e soprattutto all’aspetto economico che di questi tempi è sicuramente la cosa più importante da considerare.”
“Si tratta di un’opera– dichiara il Sindaco Andrea Bianchi – che segnerà la storia di Cossirano. Era da tempo che l’Amministrazione Comunale aveva in programma questa realizzazione, ma prima di intraprendere l’Iter Amministrativo per la riqualificazione di questa area, creando la nuova Piazza, è stato necessario risolvere i grossi e annosi problemi finanziari che affliggevano il nostro Ente. Ciò è avvenuto solo nell’ottobre del 2012, grazie all’operazione del Parco Fotovoltaico Barbaresca. Voglio ringraziare l'ex assessore alle Opere Pubbliche Omar Saleri, l'attuale Assessore Nicola Cavalli, don Endrio e don Benvenuto con i membri del Consiglio pastorale per l'educazione, la correttezza e lo spirito collaborativo dimostratimi sin dalla prima riunione. Mi auguro davvero che la Comunità di Cossirano, e mi rivolgo soprattutto ai più giovani, voglia fare tutto il possibile per mantenere pulito ed in ordine questo spazio così come lo vediamo oggi, utilizzandola e vivendola con il rispetto dovuto. Come qualcuno avrà già notato, la piazza ancora non ha un nome. Come Amministrazione ci piacerebbe dedicarla ad un bresciano, ancor meglio se cossiranese. Vorremmo tanto condividere questa scelta con tutta la Comunità e pertanto ne approfitto per chiedervi di farci pervenire possibili candidature.”